![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180607151654-100131747_5113.jpg)
"Sono francamente rimasto sorpreso non soltanto dai giudizi espressi dai rappresentanti del Comitato, ma anche dall’opportunità di dichiarazioni che non corrispondono assolutamente al vero. Non risponde a verità, infatti, che il progetto non sia stato condiviso - scrive l'assessore in una nota - Da parte mia aggiungo che si tratta di un progetto di elevato standard qualitativo per il quale l’amministrazione comunale ha stanziato 200mila euro".
Il progetto, realizzato dai tecnici di Sviluppo Genova, prevede una fascia verde di 5-6 metri a ridosso delle case con alberi, aiuole e un fitto di bambù davanti all'edificio più vicino alla strada. In quel punto, compreso tra piazzetta dei Minolli e piazza Dogana, le corsie totali passerebbero da sei a cinque (GUARDA TUTTE LE FOTO DEL PROGETTO). Il Comitato, invece, aveva proposto una soluzione ancora più drastica, che prevede una passerella pedonale tra le piante e la carreggiata, protetta da una struttura a galleria.
Sulla mancanza del tunnel fonoassorbente, chiesto con insistenza dai cittadini, Fanghella precisa: "Ci siamo presi l’impegno, e lo ribadisco, di eseguire, in corso d’opera, rilevazioni acustiche puntuali per valutare l’opportunità di rafforzare i presìdi antirumore".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale