
In questa edizione, si legge in una nota, vengono pienamente recepiti e integrati gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sdg) fissati dall'Agenda 2030 definita dall&rsquoOnu per promuovere lo sviluppo responsabile a livello globale. Costa ha avviato un percorso, unico per il settore marittimo, sul tema del valore del cibo e del consumo responsabile nel complesso contesto della nave da crociera, che mette al centro l&rsquoospite-cittadino. Un progetto integrato, a 360°, che va dalla revisione dell&rsquoofferta gastronomica di bordo alla gestione delle eccedenze alimentari, attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento diretto di ospiti ed equipaggio. Attualmente l&rsquoesperienza è stata attivata in concomitanza con gli scali di Costa Diadema nel porto di Savona e nel porto di Civitavecchia, e, dal maggio 2018, anche nel porto di Marsiglia con Costa Fascinosa e nel porto di Bari con Costa Deliziosa. Nei primi 10 mesi sono state destinate ad associazioni caritatevoli locali, grazie alla rete territoriale del Banco Alimentare, circa 28.700 porzioni.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico