
L'operazione, chiamata 'Bad Iron' dalla sezione della stradale di Savona, è iniziata a febbraio. Le verifiche avevano messo in luce uno strano valzer di autisti, che davano le dimissioni a pochi giorni dall'assunzione. Il motivo? Uno speciale magnete falsava la lettura dei cronotachigrafi digitali, in modo da costringere i dipendenti a lavorare più di quanto la legge consentisse.
Dopo una serie di appostamenti e verifiche, lo scorso 22 maggio è scattato il blitz degli agenti che hanno perquisito i mezzi della ditta posteggiati a Vado Ligure. Sequestrati 5 mezzi modificati e 13 calamite di varie dimensioni.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia