
"Stati Uniti e Cina, i due più grossi Paesi, hanno posto al centro della loro politica economica la questione industriale, noi non lo facciamo e questo mi preoccupa". E un caso è appunto l'incognita sul futuro dell'Ilva."Abbiamo uno dei più grossi stabilimenti italiani, come quello di Taranto, e altri due collegati a Genova e Novi Ligure: se ci poniamo ancora riflessioni sul fatto se debbano continuare o meno il loro lavoro vuol dire rinunciare a voler contare su questioni importanti", ha aggiunto Mondini. Bisognerebbe dire che l'industria è importante e va conservata, ovviamente tenendo conto dell'ambientalizzazione".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza