
E' il molo di Monterosso al Mare la location scelta per premiare il direttore Carrassi con l'ambito riconoscimento. E' stata la giuria composta dal presidente Maurizio Belpietro e dagli altri membri Mario Giordano, ex direttore di TG4, Alessio Falconio, direttore Radio Radicale, Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, e Andrea Scuderi, direttore di Primocanale a proclamare il vincitore.
Quella di quest'anno è un'edizione dedicata al ricordo di Arrigo Petacco, il giornalista, saggista, storico e sceneggiatore italiano nato a Castenovo Magra e scomparso a Porto Venere lo scorso 3 aprile. Proprio Petacco è stato per anni presidente della giuria del premio giornalistico Cinque Terre.
Nato a Porto Venere, Francesco Carrassi ha iniziato il suo percorso professionale a La Stampa di Torino per poi passare alla redazione de La Nazione di Spezia, nel ruolo di cronista di nera. Qui ha raccontato gli anni di piombo nella nostra città. Successivamente è stato capo redattore de La Nazione e nel 1992 ne è diventato vicedirettore vicario. Nel 1998 passa, sempre come vice direttore vicario a Il Giorno di Milano, altra testata del gruppo Poligrafici, e nel 1999 è a Bologna come vicedirettore de “Il Resto del Carlino”.
Promosso condirettore e torna a Firenze e dal 17 aprile 2002, per nove anni, è il 40° direttore de La Nazione. Da nove anni Francesco Carrassi è direttore delle relazioni istituzionali del Gruppo Poligrafici Editoriale e dal 10 giugno 2017 è tornato a svolgere il ruolo di direttore del quotidiano “La Nazione, de “Lanazione.it” e de “Il Telegrafo”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta