
"E' stato un vero reportage - ha detto Toscani -. La pubblicità di solito è costruita con modelli superfighi che ridono e scherzano. La gente invece non è felice, preoccupati come siamo della politica, del sistema, dei vaccini. Noi abbiamo rischiato con foto prese di nascosto, ritraendo persone cicciotte e con le rughe e siamo riusciti a ritrarre una bellezza personalizzata, tutto con energia e umanità".
La mostra curata da Flavio Aresi raccoglie oltre 150 fotografie scattate a bordo della Costa Pacifica partita il 31 marzo 2018 a settanta anni esatti dalla partenza da Genova per Buenos Aires della Anna C. L'esposizione a entrata gratuita, resta a Palazzo Ducale fino al 14 ottobre. "Avevamo due intenti: regalare qualcosa di bello alla città di Genova e catturare la felicità a bordo senza mettere in posa nessuno - dice il vice presidente di Costa Crociere, Luca Casaura - Ci siamo riusciti col più famoso fotografo italiano vivente". Il presidente della Fondazione Palazzo Ducale
Luca Bizzarri ha commentato: "Sono felice dell'inizio della collaborazione di Costa col Ducale. Mi auguro che non resti sponsor ma diventi partner perchè non possiamo vivere solo coi soldi dei contribuenti".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico