
Alle ore 7 la cumulata massima sulle 6 ore è di Cichero (San Colombano Certenoli, Genova), con 117.2 millimetri, seguita da Statale di Nè (Genova) con 105.2. Poi ci sono Croce Orero con 89.6 e Pian dei Ratti con 87.6. In alcune località si sono avute frazioni orarie davvero importanti: a Statale tra le 4.20 e le 4.50 sono caduti 76.2 millimetri di pioggia, a Reppia (Nè) 53.4 in 15 minuti e 20.2 in 5 minuti.
Nello spezzino cumulata oraria massima a Sesta Godano con 67.2 millimetri.
Nella zona di Genova si segnalano, al momento, 61.4 a Vicomorasso, 60.4 a Davagna mentre nel territorio comunale genovese 44.4 a Bolzaneto.
- LE PREVISIONI METEO
MERCOLEDI’ 11 LUGLIO:
La formazione di un minimo orografico sul Mar Ligure associato al passaggio di un'anomalia in quota determina sin dalle prime ore della notte un aumento dell'instabilità con possibili rovesci o temporali su tutte le aree. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE con precipitazioni di intensità forti su BC, moderate altrove, quantitativi elevati su C e significativi su B. Venti in circolazione ciclonica con rinforzi da Nord, Nord-Est su AB e possibili raffiche fino a 50-60 km/h, specie sui capi esposti.
GIOVEDI’ 12 LUGLIO:
Residua instabilità con possibili rovesci o temporali sparsi fino a moderati.
COSA SONO I TEMPORALI FORTI O ORGANIZZATI
I temporali forti sono caratterizzati da precipitazione localmente intensa o molto intensa, tipicamente originata da sistemi convettivi di ridotta estensione spaziale (celle convettive) che si sviluppano in un arco di tempo limitato, spesso di durata inferiore all’ora. I temporali organizzati sono sistemi di celle convettive che formano strutture precipitative più estese o durature del tipico temporale. Tipicamente i temporali sono accompagnati da fulminazioni, talvolta possono essere associati a grandinate e isolate raffiche di vento, più raramente da trombe d’aria. Tali fenomeni possono determinare criticità idrologiche per temporali gialle sui bacini piccoli e medi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso