
Ha agito nell'ombra per anni, gestendo in forma occulta due imprese di costruzioni, riusciendo così a nascondere al fisco redditi per circa 8milioni di euro e I.V.A. per oltre 700mila
Le indagini sono partite dopo che gli uomini della Guardia di Finanza di Ventimiglia sono stati insospetteti da due aziende edili che non avevano presentato le
dichiarazioni fiscali per due anni e in alcuni casi avevano dichiarato imponibili estremamente ridotti.
A seguito delle verifiche i sospetti sono stati confermati scoprendo che le due imprese, i cui titolari erano dei prestanome compiacenti, erano riconducibili ad una stessa figura, un cittadino Italiano residente a Ventimiglia.
In seguito ad ulteriori accertamenti nelle aziende sono emersi movimenti di capitale all’estero per centinaia di migliaia di euro. In seguito a ulteriore prova sono state eseguite perquisizioni domiciliari, nell'abitazione dell' "Imprenditore occulto" sono stati rinvenuti altri documenti fiscale delle due ditte che confermavano ulteriormente il suo ruolo di effettivo titolare.
Gli accertamenti confermavano, inoltre, che le due aziende non avevano
L'uomo ,che avrebbe tentato di occultare al fisco ricavi complessivi per 7.974.065 euro, I.V.A. per 708.765 euro e si stima abbia evaso le imposte dirette per circa 2milioni di euro, è stato deunciato all'autorità giudiziaria.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta