
A dirigere l’orchestra sarà il maestro Alvise Casellati che ha dovuto affrontare uno spazio diverso rispetto ad un canonico palcoscenico. “Non è stato facile poiché ognuno si deve adattare a suoni e rumori esterni, a sapersi ascoltare, ma abbiamo dei veri professionisti”, spiega il maestro.
In questa splendida cornice, si potrà passare una serata estiva unica: e la speranza è quella di attirare anche i turisti, specialmente stranieri. “La cosa più bella nel fare le cose all'aperto è che si attira in genere sempre un pubblico diverso rispetto a quello che va a teatro. L'opportunità vera -turista o non turista- è quindi quella di far innamorare una nuova persona all'opera. Che questa persona abbia 10 anni o 60 anni poco importa.
L’invito è rivolto dunque anche ai più giovani che avranno il biglietto ad un prezzo ridotto di 15 euro, mentre per gli adulti il costo è di 25: biglietti che si possono già acquistare presso la biglietteria del Carlo Felice o direttamente all’Arena del Mare la sera stessa a partire dalle 19.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)