
"Il Terzo valico è già sostanzialmente tutto appaltato ed entro fine anno sarà realizzato per il 40% - spiega Toti - e fermarlo vorrebbe dire condannare la piattaforma logistica d'Italia, con più del 55% delle merci in arrivo e partenza, alla paralisi totale. La Gronda è un'opera interamente pagata dalle tariffe autostradali e quindi in gran parte da imprese e cittadini della Liguria". Secondo il governatore, quindi, l'analisi costi-benefici darà analoghi risultati.
"Bisogna credere alla realtà e al buon senso - spiega - che prevalgono anche sulle opinioni e sulla politica. La realtà e il buon senso sono che il Terzo Valico è un'opera sostanzialmente pagata, realizzata e ormai infermabile e la Gronda un'opera su cui si è svolto un dibattito pubblico decennale in questa città, voluta da tutte le categorie. Pur conoscendo poco il ministro Toninelli - conclude - non credo che una persona di buon senso abbia intenzione di contraddire un'intera regione in tutte le sue parti politiche, sociali e imprenditoriali. Sono certo che dopo una riflessione attenta anche il ministro Toninelli si renderà conto che sta parlando di due opere indispensabili per il Paese".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia