
-La linea costiera sarà potenziata anche nei giorni festivi e prefestivi tra Savona e Sestri Levante, garantendo un treno ogni mezz'ora.
-Potenzieremo anche i convogli con una o due carrozze supplementari.
-Abbiamo chiesto a Trenitalia un'ulteriore coppia di treni tra Savona e Brignole e a Savona ci sarà un park di interscambio in modo tale che dal ponente si possa lasciare l'auto e arrivare in treno.
-Tra Genova e Acqui il servizio ferroviario è fino a Campo Ligure, poi si proseguirà in bus fino a Prà.
-Tra Arquata e Brignole è stata ripristinata rete ferroviaria attraverso Granarolo.
-Ci auguriamo che anche prima del 3 settembre siano finiti lavori galleria del San Martino, in modo tale che tra Quarto e Brignole tornino due i binari. Infatti, in questi giorni sono state inevitabili le ripercussioni anche a ponente.
-Partirà un ulteriore servizio tra Rivarolo e Busalla per raggiungere Brin in poco tempo.
-Per Via di Francia, il problema è che abbiamo soltanto i binari da una parte, la stazione è troppo piccola per cui i treni lunghi non possono fermarsi, quindi incrementare il traffico è pressoché impossibile.
-"Speriamo di riaprire il prima possibile Corso Perrone anche se non abbiamo ancora notizie"
Da Atp arriva anche una comunicazione: "Abbiamo intrapreso la strada che dovrà portare a un unico biglietto per viaggiare a bordo di Atp, Amt e Trenitalia, con riferimento all’area metropolitana genovese. Si tratta di un’accelerazione a quanto già si stava cercando di realizzare da tempo".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)