
Primocanale torna in diretta dalle 13. Sotto controllo anche la situazione sulle autostrade, in quanto oggi è una domenica da bollino rosso per il contro esodo estivo. A preoccupare per il traffico è anche la partita di questa sera allo Stadio Luigi Ferraris, Genoa-Empoli.
GLI AGGIORNAMENTI
19.30: Con l'assessore Ilaria Cavo davanti allo Stadio Luigi Ferraris prende avvio la trasmissione speciale di Primocanale "Genova nel cuore" per parlare di Genoa, Samp e di solidarietà. L'assessore Cavo ha detto ai nostri microfoni "Mi auguro che questo hashtag #GenovaNelCuore venga usato da tutti i genovesi. I cuori sono i nostri, ma sono sopratutto quelli delle vittime e dei loro familiari. In particolare stasera sarà particolarmente sentito il minuto di silenzio dedicato ad Andrea Cerulli, che tifava Genoa e faceva parte del Genoa club Portuali".
18.00: Primocanale di nuovo in diretta: situazione del traffico sia in A10 sia in città regolare.
15.30: Coda tra Genova est e bivio A12/A7 Milano-Genova per traffico intenso.
14.00: Tutto pronto per l'incontro di questa sera, Genoa-Empoli, allo Stadio Luigi Ferraris, dove i tifosi resteranno 43 minuti in silenzio per le 43 vittime.
13.00: Roberto Caviggia, commissario Polizia Municipale, in collegamento telefonico in diretta su Primocanale, ha dato importanti aggiornamenti sulla situazione del traffico cittadino: "Al momento attuale nella zona Morandi non ci sono problematiche particolari, ma questo pomeriggio prevediamo che in città il traffico si intensifichi a causa della partita. Ci saranno le consuete deviazioni a Marassi. La situazione sarà gestibile, anche con due traghetti in arrivo".
11.30: Traffico scorrevole sulle autostrade.
11.00: Interventi dei vigili del fuoco per rimediare ai danni nella notte: a Boccadasse in un bar e in piazza Palermo in un portone.
9.15: A12, scorta veicoli tra Recco e Genova Nervi per Materiali dispersi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso