
Lo conferma il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi al termine del nuovo sopralluogo a cui ha partecipato anche il procuratore generale Valeria Fazio. "Sono stati selezionati e catalogati i singoli reperti - ha spiegato Cozzi - e verranno poi sistemati in questo hangar, come è stato fatto per la tragedia di Ustica".
Per quanto riguarda la ripresa delle attività della zona, il capo dei pm ha sottolineato che "le aree interessate e per cui non c'è un rischio per l'incolumità verranno sgomberate il prima possibile. Per esempio la ferrovia: abbiamo visto che è in una area non a rischio di eventuali futuri crolli per cui appena verranno rimosse le macerie potrà riprendere a funzionare".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso