![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180911210209-5.jpg)
Tuttavia, la prima, sarà una serata di speranza con la scoperta di una vallata differente da quella, ricca di disagi e problemi, presente ogni giorno sui media. Dallo studio centrale di Terrazza Colombo una cena con menù tipicamente valligiano, le testimonianze culinarie di chi vive quel territorio, ma anche le voci di piccoli produttori d'altura che faranno vivere il proprio attaccamento alle colline dietro Genova attraverso i tornanti di un'arteria già ribatezzata come la strada del gusto: la Torbi - San Carlo di Cese.
Fidanzati che producono formaggio o miele (nella foto di Giancarlo Podda), botteghe di alimentari che combattono la modernità, trattorie di un tempo, mulini ancora in funzione.
Quest'anno, presente anche l'angolo del buon umore con la presenza di un comico all'interno del format. Le sorprese, però, sono soltanto all'antipasto. Appuntamento in diretta alle 21 di ogni mercoledì sera.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico