
"Credo però - ha aggiunto - che possa valere la pena, non appena la massa critica lo permette, fare cose di specializzazione". Di fatto il Salone con la 'S' maiuscola è il Nautico di Genova, e non si mette in discussione, al massimo può esserci spazio per esposizioni specialistiche su un singolo pezzo della filiera nautica. "Questo è il salone di tutti i segmenti e rimane il Salone, peraltro l'unico nella federazione mondiale dei saloni - ha detto -. Questa è la vetrina internazionale del nostro settore. Nei momenti grigi faticava da sola, folle pensare di aggiungere altre manifestazioni. Però nel momento in cui si immagina di fare un altro salone deve essere su una specializzazione vera".
E intanto oggi centinaia i visitatori a Genova: da appassionati e curiosi, è stato boom di visite. Anche se i dati ufficiali ancora non sono stati comunicati, la giornata di oggi dovrebbe segnare il sorpasso delle presenze del 2017. A testimoniarlo le code di questa mattina per entrare al Salone o acquistare il biglietto, con visitatori provenienti da tutte le parti di Italia e non solo. E sicuramente questo sabato è stato più affollato di quello dell'anno scorso.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti