
Lo ha ammesso lo stesso sindaco Marco Bucci che aveva accarezzato l'idea fin dal primo giorno, quando la nuova strada che corre lungo il mare nelle aree Ilva, Derna e di altri imprenditori, era stata inaugurata: "Valuteremo i flussi di traffico e decideremo, sarebbe bellissimo aprirla almeno ai taxi, così da garantire un acceso più facile all'Aeroporto".
Ora, dopo le prime approfondite valutazioni, aprire la strada ai taxi e magari ai bus turistici sembra essere una buona idea, anche per cercare di alleggerire il traffico su strada Guido Rossa e lungomare Canepa, le due direttrici più congestionate.
Del resto via della Superba non può essere utilizzata dai camion internazionali, questo per la mancanza di varchi doganali, e quindi lavora a scartamento ridotto rispetto alle sue potenzialità.
Il comune si prenderà ancora qualche giorno per analizzare la situazione e mettere in atto le opportune modifiche per rendere sicura la convivenza tra tir e automobili: poi, probabilmente, via della Superba sarà transitabile da una platea più ampia di veicoli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso