
Tra gli indagati presenti il provveditore alle opere pubbliche della Liguria, Roberto Ferrazza, che entrando ha dichiarato: "Sono sereno e tranquillo".
GLI AGGIORNAMENTI
11.50 - È il Codacons l'unica associazione ammessa all'incidente probatorio sul crollo di ponte Morandi in corso a Genova . 'Siamo stati ammessi - ha dichiarato Carlo Rienz presidente nazionale Codacons uscito temporaneamente dall' aula bunker del palazzo di giustizia di Genova - perché abbiamo subito un danno diretto rappresentato dallo statuto dell'associazione stessa che ha come principio la tutela della sicurezza dei cittadini sotto il profilo della circolazione stradale e della costruzione delle opere pubbliche'. Respinte tutte le altre richieste di persone non direttamente coinvolte come sfollati o sindacati (la Cgil aveva fatto richiesta) che potranno poi però essere ammessi in seguito quando si aprirà il processo.
11.20 - Nell'aula bunker è terminata la costituzione delle parti. E dopo una pausa l'incidente probatorio riparte. Si stima possa terminare intorno alle 13. Tra chi ha chiesto di costituirsi anche un sindacato e una sfollata. Il gip deve pronunciarsi.
11.00 - In corso lsi svolgimento l'incidente probatorio
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore