
Il procuratore di Piatek è già in fermento: Juventus in primis ma pure Inter, Bayern Monaco, Barcellona e Borussia Dortmund stanno facendo squillare il suo telefono per informazioni, coì come suona pure quello di Preziosi e del direttore generale Perinetti. Pagato quasi 5 milioni, l’attaccante ha un ingaggio di 450 mila euro a crescere fino al 30 giugno del 2022, un terzo in meno di Lapadula e cifra inferiore anche a quella di Favilli e dei portieri Marchetti e Radu. Piatek va gestito dal Genoa e non sarà facile, ma intanto con i suoi gol trascina la formazione di Ballardini sempre piu’ in alto.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza