L'acquisto di villa Bombrini per 9,7 milioni di euro, lo stanziamento di 2 milioni di euro per integrare i salari dei lavoratori Ilva in cassa integrazione, il recepimento del progetto definitivo della strada a mare che costerà 100 milioni e canbierà la viabilità del ponente genovese entro il 2011. Sono le tre deliberazioni del Cda della Società di Cornigliano, riunito oggi a villa Bombrini. Una svolta significativa: dalla bonifica alla realizzazione delle infrastrutture.
Cronaca
CORNIGLIANO, VIA ALLE INFRASTRUTTURE
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana