
A base della gara c’è la proposta di Royal Carribean ed Msc, e in un secondo momento si é aggiunta anche Crociere. I servizi croceristi verranno svolti in un primo tempo a molo Garibaldi ovest e nel terminal II di largo Fiorillo, dove oggi. Una volta realizzato invece il molo crociere a calata Paita, a cura dell’autorità portuale, oltre ad esserci due nuovi attracchi, verrà realizzata dall’aggiudicatario della gara la nuova Stazione marittima. Fine lavori stimata nel 2022-2023.
- I numeri della stazione crocieristica
Per il territorio spesa media a passeggero di 63 euro di cui 34 euro a passeggero resta in città e contando un milione di passeggeri all’anno ecco che fa 34 milioni di euro all’anno. Più otto - nove di indotto ecco che si arriva a 47 milioni all’anno.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia