
Per la riapertura saranno necessari, però, alcuni lavori per garantire la sicurezza: un impianto semaforico collegato al sistema di monitoraggio a sensori (come per via 30 giugno) e la creazione di una mantovana a protezione della strada da eventuali cadute di materiali dal viadotto. Contestualmente, anche le aziende della zona rossa dovranno applicare delle regole sulla sicurezza e prevedere piani efficaci per eventuali evacuazioni.
“Un altro passo verso il ritorno alla normalità. Nei prossimi giorni, salvo imprevisti legati al maltempo, contiamo di riaprire anche questa strada così importante per la viabilità cittadina e riattivare i collegamenti dei mezzi pubblici tra i quartieri a nord di ponte Morandi e l’area di Campi, permettendo così ai dipendenti della zona tempi più celeri per gli spostamenti da e per il posto di lavoro”. Lo affermano il presidente di Regione Liguria e Commissario per l’emergenza e il sindaco di Genova e Commissario per la ricostruzione Marco Bucci.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana