
"Oggi abbiamo iniziato a smontare il regime delle concessionarie messo in piedi dieci anni fa dal Governo Berlusconi" ha dichiarato il pentastellato durante "question time" al Senato.
"Nel decreto Genova, infatti - spiega Toninelli - sono state ridisegnate le competenze dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Una vera e propria rivoluzione nella definizione dei pedaggi autostradali" assicura il ministro.
Per la prima volta - stando all'analisi effettuata - le tariffe non verranno più parametrate ai costi operativi dei concessionari e al prezzo di investimenti solo previsti, ma terranno conto degli investimenti effettivamente realizzati e dei ricavi che i concessionari saranno in grado di produrre.
Nel frattempo Toninelli ha avuto modo di mostrare la propria vicinanza agli sfollati di Certosa. "Mi ha scritto un messaggio whatsapp - racconta il presidente del comitato sfollati di via Porro e via del Campasso, Franco Ravera. "Un gesto che abbiamo apprezzato per la sua spontenità". Ministro Toninelli che, sempre via messaggio, ha preso l'impegno di tornare presto a Genova per incontrare gli sfollati di Certosa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso