
Oltre alla normale offerta, sarà possibile partire da Genova Brignole alle 13:10 che arriverà a Manarola alle 14:42, con fermate intermedie a Genova Nervi, Recco, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante. Per il ritorno il treno aggiuntivo partirà invece alle 19:15 da Manarola e arriverà a Genova Brignole alle 20:50, servendo le stesse fermate intermedie.
"Il presepe di Manarola è ormai un evento tradizionale dell'offerta turistica ligure di fine autunno”, commenta l'assessore ai trasporti e al turismo Gianni Berrino. “Ogni anno i visitatori in arrivo l'otto dicembre aumentano. Sulla scorta dell'esperienza degli anni scorsi e di quanto viene fatto anche in estate per affrontare picchi di accessi ben più impegnativi, abbiamo chiesto di prevedere un adeguamento dell'offerta per quel giorno: ringrazio RFI e Trenitalia per la pronta risposta”. E proprio qualche giorno fa è arrivato anche il riconoscimento Unesco per “l’arte dei muretti a secco” come patrimonio dell’umanità, patrimonio di cui è ricca anche la collina del paese di Manarola.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana