
Un modo questo per agevole i cittadini della Valpolcevera danneggiati dal crollo di ponte Morandi e costretti a tempi dilatati per poter raggiungere il centro città e gli uffici di Comune e Regione. Attraverso il pc o il cellulare ogni cittadino può prendere l'appuntamento per un determinato giorno e con un orario preciso. Comunicazione di conferma che arriverà direttamente con un messaggio di conferma.
Il cittadino poi potrà recarsi in via Reta nel giorno stabilito e attraverso un sistema di videoconferenza potrà eseguire le operazioni direttamente con un operatore del Comune o della Regione a seconda dell'atto da compiere.
"Questo è un piccolo ma grande passo per la pubblica amministrazione" ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, presente all'inaugurazione.
"Essenzialmente è una semplice telefonata coadiuvata dai sistemi informatici - spiega Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale -. Ora l'infrastruttura c'è, è stata realizzata. Noi ci auguriamo che presto sia possibile per tutti i cittadini utilizzare questo sistema innovativo per fare i documenti di qualsiasi ente pubblico, non solo Comune e Regione".
"Siamo legati alla città di Genova da un protocollo di intesa firmato nel maggio scorso - ricorda l'amministratore delegato di Cisco Italia Agostino Santoni - con lo sportello virtuale speriamo di poter dare un supporto ai cittadini e alle imprese locali".
"Dopo l'emergenza che il nostro territorio si è trovata ad affrontare, la tecnologia diventa il mezzo per semplificare la vita ai cittadini" aggiunge Paolo Piccini, amministratore unico di Liguria Digitale.
"Si completa quanto già ottenuto, in termini di servizi, con lo sportello del Tribunale di Genova sempre a Bolzaneto" sottolinea il presidente del municipio Valpolcevera Federico Romeo". "Nei prossimi mesi il Comune ha in progetto di attivare il servizio anche presso gli altri otto municipi della città", spiega l'assessore ai Servizi civici del Comune di Genova Matteo Campora
I SERVIZI OFFERTI DALLO SPORTELLO VIRTUALE
– Regione Liguria mette a disposizione tutti i servizi del Liguriainforma point: informazioni e notizie sulle politiche dell’amministrazione regionale, risposte a questioni specifiche su iniziative e opportunità per turismo, lavoro, concorsi, bandi, salute, contributi per la prima casa, formazione, bandi per eventi straordinari, bollo auto, politiche sociali, eventi culturali e protezione civile
– Il Comune di Genova fornisce il servizio di certificazione sia d’anagrafe che di stato civile con timbro digitale. Tali certificati hanno lo stesso valore giuridico rispetto a quelli rilasciati a sportello. Inoltre fornisce informazioni in materia di testamento biologico e carta d’identità elettronica.
Altri servizi potranno aggiungersi in futuro in base all’esperienza di utenti e operatori e a eventuali nuove opportunità fornite dalle tecnologie impiegate.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore