![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20181208162621-Inaugurazione_Mercatino_di_San_Nicola_2018_-_1.jpeg)
Inoltre, dalle 19 di sabato 8 dicembre, fino alla conclusione del Mercatino del 23 dicembre, l'Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola Onlus offre un piatto caldo a tutte le persone in difficoltà che si presenteranno allo spazio cucine della manifestazione. “Genova ha attraversato - racconta Marta Cereseto, presidente dell’Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola - un periodo davvero duro, e le festività natalizie sono un momento, per chi è in difficoltà, ancora più difficile. Vogliamo venire ancora più incontro a chi ne ha davvero bisogno e lo facciamo secondo le nostre possibilità: offrendo un piatto caldo durante tutta la manifestazione a chi si presenterà. In queste fredde serate - conclude Cereseto - un piatto di zuppa rappresenta un piccolo gesto dalla grande, fondamentale importanza”.
Terminati i tradizionali festeggiamenti, hanno preso il via le sagre, con la polenta e delle focaccette di Montepegli. Alle 16.30 si esibisce il Coro Maddalena, alle 17 il progetto Confido sale sul palco con dimostrazioni di affiancamento e terapie con i cani mentre, alle 17.30, tocca ai canti, alle danze e ai costumi popolari del Gruppo Folclorico della Città di Genova. Il fine settimana si conclude , domenica 9 dicembre, con il concerto latin y flamenco groove di Escobar.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale