Alla scoperta del presepe di Sessarego tra novità e tradizione
36 secondi di lettura
Anche quest’anno torna il presepe di Sessarego, piccola frazione posta sulle alture di Bogliasco. L’allestimento mantiene la tradizione dell’atmosfera tipica in stile ottocentesco: l’ambientazione è ligure con i suoi muretti fasce e casette tipiche. Ma, in piena armonia con la musica di sottofondo, sono tanti gli effetti speciali e movimenti delle statuine che incantano i visitatori.
Negli anni è stato definito il “presepe che emoziona” nel 2015, il “presepe incantato” nel 2016. La tradizione è partita più di 30 anni fa con il primo allestimento all’interno della chiesa parrocchiale, che vinse il primo premio nel concorso della Val Fontanabuona. Da allora, ogni anno si rinnova, utilizzando sempre materiali locali.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale