
Ieri si sono recati in Bce i vertici della Banca, il presidente Pietro Modiano e l'amministratore delegato Fabio Innocenzi, e due rappresentanti della famiglia Malacalza, primo azionista, che hanno incontrato separatamente il direttore generale incaricato Ramòn Quintana.
A questo proposito l'assessore regionale allo sviluppo economico Andrea Benveduti lancia un monito: "Manteniamo alta l'attenzione e il supporto alla prima banca del nostro territorio".
"È indispensabile - continua Benveduti - che la Bce ponderi bene i metodi, i criteri e le strategie di gestione di queste realtà specifiche e le singole peculiarità. La Liguria e Genova, i risparmiatori e le imprese locali non possono perdere l'importantissimo volano di sviluppo, rappresentato da Carige, affidando solo a grandi gruppi transnazionali la gestione del credito. Come Regione, seguiamo la vicenda senza far mancare il nostro supporto nelle azioni di nostra competenza".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana