
"Usate i mezzi pubblici. Non possiamo ripetere quello che è accaduto la scorsa volta" è questo l'invito del sindaco di Genova Marco Bucci. "Saranno 150 i mezzi dell'Amt fermi in deposito con catene montate. Verranno utilizzati 21 mezzi spargisale per una "salatura" preventiva, che verrà completata in 5 ore nella notte. I mezzi da 18 metri rientreranno subito in caso di nevicata. Le strade sono divise secondo tre livelli di priorità per le salature. Saranno raddoppiate le pattuglie della polizia municipale: 40 persone h24. I municipi saranno aperti da stanotte e resteranno aperte anche le scuole".
Il punto meteo: "La perturbazione scandinava arriverà già a partire dalla serata odierna. Sono attesi 1-2 cm di neve già da stanotte nell’entroterra. I rovesci nevosi, come quello che ha colpito Genova la scorsa settimana, possono colpire ovunque. Alle 15 finisce tutto tranne nell'entroterra spezzino (terminerà alle 18). Ci sarà una tregua fino a giovedì, quando arriverà una perturbazione più profonda e potente , anche se è probabile che sarà pioggia sulla costa e neve all’interno".
Ci sarà domani un nuovo punto stampa in giornata. "La perturbazione di giovedì dovrebbe avere pioggia perché le temperature si alzeranno un po’" hanno poi proseguito i tecnici di Arpal. "Non abbiamo fatto un piano di costi, - ha poi continuato Bucci - lo facciamo e basta, non era il caso di farne una questione economica. Stiamo lavorando a un piano per rendere i bus gratis in questi casi, ma non ora".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso