
Noi abbiamo totalizzato 1.500.000 € di danni. La passeggiata a mare è completamente distrutta e pensate che rappresenta l’identità del nostro paese, neppure quando c’è il sole senza passeggiata possiamo aspettarci che arrivino le persone - spiega il sindaco - non sappiamo che cosa fare. Volevamo evitare di accendere un mutuo e avevamo proposto di trattenere parte dell’IMU. Se il governo avesse detto di sì noi avremmo potuto trattenere oltre 2 milioni di euro che finiscono ogni anno allo Stato. Ma non è stato inserito questo provvedimento nel decreto Genova come avevo chiesto”. I danni, oltre che alla passeggiata, sono stati ad uno stabilimento balneare in parte distrutto a due ristoranti e incastonati nella passeggiata oltre alla Marina di Bardi, che si trova tra Zoagli e Rapallo. Inoltre è stato danneggiato il deposito delle barche del circolo della pesca sportiva.
“Se deciderò di indebitarmi con le banche per accendere un mutuo e fare i lavori intendo prima chiedere ai cittadini se sono d’accordo visto che sono soldi pubblici, una specie di referendum”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso