![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190218163836-lejfelj.jpg)
“Da quando sono entrato al ministero – ha detto Rixi – ho lavorato per reintrodurre la linea Genova-Ventimiglia nell’ambito dei corridoi Ten-t (da cui era stata eliminata per favorire la Torino-Lione, ndr), aspetto importante per accedere ai modelli di cofinanziamento in sede comunitaria. La novità – prosegue il Viceministro – è che dal progetto Tav potrebbero essere risparmiati circa due miliardi di Euro che sarebbero poi reinvestiti nel raddoppiamento della linea ligure, il cui costo è di 1.540 milioni di Euro. L’opera sarebbe immediatamente cantierabile e nel giro di sei anni sarebbe realizzata: ciò significa che potremmo avere un nuovo ed efficace collegamento ferroviario con la Francia con cinque anni di anticipo rispetto alla Tav”.
Quello di rendere prioritaria la linea ligure rispetto alla Torino-Lione è una battaglia storica di Maurizio Rossi alla commissione trasporti del Senato: "Io sono sempre stato convintamente 'no Tav' - ha detto Rossi - perché contrasta con gli interessi legittimi della nostra regione e del porto di Genova".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale