
Ebbene sì, sono un “no Gronda”, sono convinto che questo tracciato non vedrà mai la fine. Guardiamo i costi: siamo passati da un miliardo e 500 milioni a 5 milardi di euro. Società Autostrade ha il 40% dei lavori in house, questo vuol dire che Autostrade può mettersi in tasca due miliardi di euro di lavori. E questo è solo il primo aspetto. Poi ricordiamo il blitz che aveva fatto il governo Gentiloni scaduto, dopo le elezioni, dando l'autorizzazione ai lavori, mentre si attendeva ancora l'autorizzazione ad Aspi da parte dell’Europa che però poneva alcune condizioni, in primo luogo il divieto di aumentare i pedaggio oltre l’1,5%. E poi chiedeva la riduzione dei lavori in house da parte di Autostrade.
Il tracciato attuale porta all'avvio dei lavori, alla devastazione di territori e poi allo stop dei lavori stessi. Ricordiamolo: parliamo di 54 chilometri in galleria. Serve una gronda diversa. Meglio perdere due-tre anni e analizzare bene il tracciato come ad esempio quello della cosiddetta 'Gronda bassa'. Serve il contributo di esperti e conoscitori veri che la pensano come me. Con l'attuale progetto si fa un lavoro che costerà tantissimo, poi si bloccherà e non vedrà mai la fine e nel frattempo avremmo devastato i nostri territori.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore