![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190301120729-carabinieri_nas.jpg)
L'attività imprenditoriale è stata sospesa e ha potuto proseguire solo a seguito dell'avvenuta regolarizzazione di tutti e undici i lavoratori. L'importo delle sanzioni amministrative è da calcolarsi nella misura di circa 35 mila euro. La verifica ha richiesto il presidio delle vie di uscita dal luogo di lavoro considerato l'elevato numero di lavoratori presenti e ha impegnato diverse unità ispettive.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova