
"Tra le procedure di accettazione potenzialmente irregolari si evidenziavano l'arrivo di campioni di laboratori provenienti da soggetti che non avevano avuto accesso ad alcuna tipologia di prestazione sanitaria presso l'istituto, ad eccezione dell'accesso ambulatoriale, per tale tipologia l'ospedale ha già provveduto al recupero dell'importo eluso. Sono stati esclusi recuperi per importi pari o inferiori a 5 euro, cifra inferiore al costo delle procedure di rimborso, su come procedere rispetto a tali importi l'ospedale ha chiesto indicazioni alla Corte dei Conti".
Come contromisura Regione Liguria e Alisa "stanno predisponendo l'attivazione di una piattaforma informativa unica regionale per le analisi di laboratorio". Alisa ha attivato "una commissione di esperti per audit con i lavoratori della sanità sull'organizzazione delle strutture". Viale ha ricordato come la denuncia della situazione irregolarità sia partita dalla stessa commissione interna di verifica del San Martino. Durante la sospensione i partiti hanno concordato di anticipare la discussione del caso ribaltando il programma dei lavori.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti