
Dal sondaggio emerge una tendenza piuttosto chiara: la città dei fiori va verso il ballottaggio: al terzo posto c’è Paola Arrigoni, candidata del Movimento 5 Stelle con il 14%, distante dai primi due candidati, sebbene comunque in crescita rispetto al risultato ottenuto alle elezioni di 5 anni fa.
Non ci sono soltanto i risultati sulle intenzioni di voto. Il sondaggio rileva anche altri dati molto interessanti in riferimento alle prossime elezioni comunali, a cominciare dal fatto che in molti ancora non sanno quando si vota, ben il 32% ignorano la data delle elezioni. A questi va aggiunto il 14% degli intervistati che indica il 2019 come anno delle amministrative, ma non sa neppure in quale mese si andrà alle urne. Anche sui candidati non c’è molta chiarezza e conoscenza degli aspiranti sindaci: il 58% non sa dire i nomi degli sfidanti del primo cittadino uscente.
Traffico e parcheggi (34%) risultano poi essere i problemi più sentiti dai sanremesi. A Seguire la necessità di avere più opportunità di lavoro (23%), la pulizia della città (17%), il rilancio del turismo (8%). Meno sentiti i temi della sicurezza (6%) e della presenza di migranti (3%).
Gli intervistati giudicano poi positivamente la qualità della vita a Sanremo (si vive molto bene per il 18%, abbastanza bene per il 55%). Così come complessivamente è positivo il giudizio sull’operato del sindaco uscente: buono per il 30%, sufficiente per il 33%.
Il sondaggio è il primo di tre che Primocanale e Telesanremo hanno commissionato alla società “Modus Operandi/Digis”, riconosciuta da Agcom, per analizzare l’evoluzione della situazione politica a Sanremo in vista di un importantissimo test elettorale che ha una valenza non soltanto per la città dei fiori, ma anche per una stagione politica di straordinaria importanza che condurrà, nel 2020, alle elezioni regionali.
Scarica il sondaggio integrale
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti