
"Questo - continua il comunicato stampa - non solo per definire un percorso utile che vada nella direzione di trovare una soluzione industriale, che deve passare in una fase transitoria con l’individuazione di un carico di lavoro che dia continuità produttiva salvaguardando il salario dei lavoratori, ma anche perché si rende necessario un coordinamento a livello interministeriale poiché i ministeri interessati vanno dallo Sviluppo Economico alla Difesa fino al Tesoro. le OOSS, e le istituzioni locali, sono consapevoli che la Piaggio non necessita di assistenza ma, essendo un asset strategico del sistema paese, va salvaguardata nella sua integrità. La Liguria non può perdere ulteriore occupazione: occorre una svolta. Abbiamo necessità di dirimere rapidamente questa questione. Genova e il territorio di Savona rivendicano una convocazione immediata. Visto il momento delicato che vivono i lavoratori, è necessario evitare elementi che possano suscitare un clima di esasperazione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti