
Le cinque gru, in arrivo su una nave dedicata esclusivamente al loro trasporto, arrivano dall’Olanda. Le due gru principali sono cingolate (lavorano su cingoli come i carri armati), le tre ausiliarie, sono tutte componibili, hanno un'altezza variabile che dipende dal tipo di "braccio" che montano, che va da un minimo di 20 metri ad un massimo di 80 metri. Per smontare le pile a Ponente del cantiere sarà necessario estenderle fino a circa 70 metri. Le due gru principali hanno un braccio tralicciato da 600 tonnellate di portata, fully equipped e complete di zavorre.
Trattandosi di gru dalle dimensioni eccezionali, per il loro trasporto dal Porto di Genova al cantiere Morandi saranno necessari più di 30 trasporti eccezionali e più di 80 trasporti normali, per un totale di oltre 2500 tonnellate di attrezzature. Queste speciali gru sono state scelte appositamente per procedere speditamente allo smontaggio degli impalcati e dei pilastri che costituiscono le sei pile cantilever della parte di ponente del ponte Morandi. Per il loro assemblaggio in cantiere saranno necessari circa 8 giorni.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta