
Domenica 24 marzo ai gonfiabili si aggiungeranno saltimbanchi, trampolieri, truccabimbi, giocolieri, animazioni, bolle di sapone e zucchero filato, e ancora musica con il gruppo "4 meno 1 quarto", ad aggiungere magia e creare l'atmosfera di un vero e proprio Paese dei Balocchi, dove scatenare l'allegria e la fantasia, per lasciarsi alle spalle le fatiche del periodo trascorso ed andare incontro alla primavera con rinnovata fiducia ed energia positiva.
“Non è stato un Natale uguale agli altri per i nostri bambini, la mareggiata del 29-30 ottobre ha scosso profondamente i loro animi, ma il loro grande cuore si dimostra sempre sensibile e saggio, hanno saputo aspettare per una 'grande festa', e sono stati i primi a riempirmi di messaggi di affetto e speranza.”- dichiara il Sindaco Carlo Bagnasco che aggiunge
Il regalo è per loro".
Ma per Rapallo, dove proseguono i lavori per i ritorno alla normalità, questa è anche un'occasione per ribadire la vocazione turistica della località.
“Uno degli obiettivi che ci siamo prefissati con il Sindaco Bagnasco e con tutti i membri dell’amministrazione comunale - ha raccontato l'assessore comunale al turismo Elisabetta Lai - è stato la destagionalizzazione dell’offerta turistica, partendo con l’ambizioso progetto natalizio di 'Rapallo Natale al mare' diventato ormai una realtà consolidata".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana