
"Si tratta - aggiunge Toninelli - di un ulteriore stanziamento importantissimo per Genova e i genovesi. Risorse in piu' per il risorgimento della citta', che si vanno ad aggiungere a quelle stanziate finora dal Governo, circa un miliardo di euro, a testimonianza della nostra assidua attenzione al rilancio della citta'".
Il progetto selezionato dall'Ue prevede l'implementazione di una piattaforma ICT denominata E-Bridge (Emergency and BRoad Information Development for the ports of GEnoa) finalizzata alla condivisione dei dati tra sistemi portuali, varchi dei terminal, aree buffer e connessioni di ultimo miglio ferroviario. "Sono soddisfatto che il nostro progetto abbia trovato la condivisione dell'Europa, che dovra' ora formalizzarsi con la firma del contratto di finanziamento. Questo ci da' ancora piu'
forza per proseguire il nostro lavoro, iniziato subito dopo il tragico crollo del Morandi, continuando a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per aiutare Genova a ripartire".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia