
Al centro della serata spiccheranno i momenti più suggestivi che hanno portato alla sigla di un vero e proprio gemellaggio tra Courmayuer e Portofino in realtà premessa di un'unione più ampia tra Valle d'Aosta e Liguria. In studio, dove non mancherà un menu, con ricette montanare si alterneranno alcuni protagonisti dell'accordo nonchè i produttori bandiera dello spirito ligure.
Tutto con la saggezza del cucinosofo Sergio Rossi e l'arte ai fornelli di Valentina Scarnecchia. Al tavolo, anche il direttore generale dell'Istituto Italiano di Tecnologia, Gianmarco Montanari: una serata in cui il progresso potrà essere declinato anche sottoforma di sport, turismo e panorami.
Viaggio in Liguria, poi, la prossima settimana anticiperà di una serata con tappa martedì sera: obiettivo, focus specifico sulla riapertura della strada per Portofino.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia