
La revisione dell’attuale assetto di rete è stata realizzata a valle di un percorso, guidato dall’amministrazione, di confronto con il Municipio Media Valbisagno e numerosi residenti. La linea 13 resterà invariata, così come il servizio notturno N1 (Pontedecimo – Prato).
Ecco il dettaglio dei percorsi delle linee 14 e 14/.
Linea 14
Direzione Prato: Stazione Brignole (capolinea viale Thaon di Revel), piazza Verdi, via Canevari, via Moresco, via Monnet, via Bobbio, via Piacenza, via Emilia, via Molassana, via Struppa, Prato (capolinea piazzale Brigata Volante Severino). Direzione Brignole: Prato (capolinea piazzale Brigata Volante Severino), via Struppa, via Molassana, via Piacenza, via Bobbio, via Canevari, Stazione Brignole (capolinea viale Thaon di Revel).
Linea 14/
Direzione Molassana: Stazione Brignole (capolinea viale Thaon di Revel), piazza Verdi, via Canevari, via Moresco, via Monnet, via Bobbio, via Piacenza, via Emilia, via Molassana, Molassana (capolinea largo Boccardo).
Direzione Brignole: Molassana (capolinea largo Boccardo), via Molassana, via Piacenza, via Bobbio, via Canevari, Stazione Brignole (capolinea viale Thaon di Revel).
Spostandoci nel Ponente genovese, da lunedì 15 aprile la linea 63 verrà ripristinata sul suo normale percorso Pontedecimo – Sampierdarena/via Avio che prevede il passaggio in corso Perrone.
Contestualmente al ripristino dell’intera linea, le due navette attualmente in servizio sulle tratte Pontedecimo – Brin e Sampierdarena – Campi non saranno più in attive.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia