
Carige e Camera di Commercio fanno sistema per spingere le start up. Luigi Attanasio presidente della Camera di Commercio genovese è chiaro: “Da oggi le imprese che hanno ottenuto la validazione del business plan da parte dello sportello potranno entrare in quel circolo virtuoso che abbiamo creato insieme ai nostri partner e al quale ora diamo concretezza. La parola d’ordine è semplificazione”. Gianluca Guaitani, chief commercial office di Carige aggiunge: “Amo definire gli imprenditori gli eroi di questo tempo. E noi dobbiamo andare incontro alle richieste che ci vengono rivolte. In un giorno lavorativo fisseremo gli appuntamenti ed entro cinque giorni cercheremo di dare una risposta sull’esito dell’istruttoria.
La nostra banca intende essere parte attiva nel rilancio economico di Genova e della Liguria promuovendo lo sviluppo di una nuova cultura”. Infine Paolo Momigliano sottolinea la scelta di Fondazione Carige: “Rafforziamo il tessuto locale offrendo a chi fa impresa un aiuto concreto di carattere specialistico come puo’ essere una consulenza, un seminario come supporto per esempio ad un piano digitalizzato. Insomma andiamo nel concreto”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso