
"La proposta - spiega il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro - è arrivata con una telefonata e al momento sembra che non arriverà nemmeno una lettera ufficiale. Per questo a noi questa convocazione non va bene: la protesta di piazza è stata pubblica e la convocazione deve essere pubblica e aperta anche ai delegati degli stabilimenti". Per il segretario della Fiom "il governo del cambiamento e delle dirette Facebook non può pensare di tenere segreta una trattativa su una vertenza cosi importante qualunque cosa debbano dirci".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti