
Secondo lo Statistics Report di MedCruise, il sistema Portuale ligure, secondo in Italia dopo Civitavecchia, risulta essere il quarto nel Mediterraneo dietro a Barcellona, Civitavecchia e Isole Baleari; terzo tra i porti home port dopo Barcellona e Civitavecchia e primo nella classifica dei porti con maggior numero di passeggeri per toccata nave (4397) davanti a Barcellona e Marsiglia. Genova, homeport di MSC, ha appena iniziato l'alta stagione e prevede per tutta l'estate 4 navi della compagnia ginevrina ogni settimana con una media di 40.000 passeggeri.
Entro fine anno l'obiettivo è di traguardare 1.350.000 crocieristi. Aumento importante di passeggeri anche grazie al ritorno di Costa Crociere. Procedono i lavori di adeguamento della banchina di Calata delle Vele del porto di Savona e i dragaggi che permetteranno ai fondali di raggiungere gli 11 metri necessari per l'attracco di Costa Smeralda, prima nave a Lng, che sarà battezzata nella città della Torretta il prossimo novembre. Oltre a due nuovi finger, anche il Palacrociere effettuerà un restyling, il tutto per un investimento complessivo di circa 24 milioni di cui 4,5 a carico di Costa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti