
Il ricavato sarà destinato ad una installazione in ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova il 14 agosto dello scorso anno. Proprio al più giovane di loro, Samuele, che sabato scorso avrebbe compiuto 9 anni, e ai suoi genitori è dedicato il testo. La famiglia stava attraversando in auto il ponte diretta al porto in partenza per le vacanze. "È un progetto per raccogliere fondi di beneficienza e dare anche un segnale di rinascita - ha detto l'assessore Ilaria Cavo - È inevitabile emozionarsi ascoltando questo brano ma vogliamo usare questo progetto come stimolo e momento di solidarietà". L'assessore ha poi riferito che proprio ieri ha incontrato la nonna e la zia di Samuele. "Ci hanno autorizzato a riferire il nostro incontro - ha raccontato l'assessore - hanno detto che la canzone è molto bella, e fa rivivere la scena proprio come se la sono immaginata tante volte, anche se non sanno quante volte troveranno il coraggio di risentirla, ma soprattutto ci hanno chiesto che il monumento non sia solo un ricordo di morte e dolore ma un simbolo di rinascita, che guardi al futuro, un messaggio di positività".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana