
Sono stati presentati oggi a palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, i "trail urbani" di Wwg - Wonderful Walking Genova - realizzati dall' amministrazione civica attraverso la sua partecipata Aster e con la collaborazione della casa di cura villa Montallegro.
L'idea consiste nella definizione, attraverso segnali su strada e un sistema di totem, di un percorso di 5,6 chilometri tra i quartieri di Oregina, Castelletto e Carignano, precisamente da Castello d' Albertis a Mura delle Cappuccine e che permetteranno di far scoprire ai turisti, ma anche a tanti genovesi, quella zona della città ancora troppo poco valorizzata tra il parco dei forti e il porto antico.
Per il progetto, ma comunque nell'ambito del piano di manutenzioni, alcuni marciapiedi sono stati risistemati così come alcune alberature e arredi urbani. Per il Wonderful Walking Genova è stata realizzata anche una 'app'.
"I percorsi Wwg - dice il sindaco di Genova Marco Bucci - sono un primo step per il rilancio turistico della zona, che in futuro si congiungerà con il parco delle mura, per cui va avanti il progetto della cabinovia di collegamento con il Porto Antico con fermata al Lagaccio".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia