![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190417193330-Piano_Sanit_Pasqua.jpg)
Sono questi alcuni dei punti di forza del piano predisposto dalle aziende sanitarie e condiviso con Alisa in vista delle festività pasquali e dei ponti di primavera. La misura più innovativa è il "fast track", che indirizzerà i pazienti che si recano al pronto soccorso con una patologia unica, e che non hanno una specifica urgenza, verso una visita specialistica che sarà prenotata direttamente e che verrà effettuata nei giorni immediatamente successivi.
Oltre a questa misura il piano prevede tutta una serie di attività, che saranno "incrementali" a seconda dell'affluenza nei pronti soccorso. Dalla definizione di unità di crisi, al potenziamento del personale e della continuità assistenziale, con l'attivazione di ambulatori specialistici e aperture straordinarie degli studi medici di famiglia. Il tutto con l'obiettivo di una sempre maggiore accoglienza.
"In una regione che ha un forte vocazione turistica - spiega la vicepresidente della Regione, Sonia Viale - dobbiamo prepararci all'accoglienza non solo per quanto riguarda le strutture ricettive ma anche dal punto di vista dell'assistenza sanitaria. Il piano è stato programmato con una particolare attenzione ai pazienti anziani e fragili ai quali verrà assegnato un codice aggiuntivo. È una sperimentazione che facciamo alla Asl 3 ma che, in futuro, potrebbe essere estesa agli altri ospedali".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale