
L'ultimo rilancio tentato è quello del Gruppo Vialli (con Dinan, Knaster e Zanetton), che era partito per primo fermandosi poi sugli 80 milioni di euro complessivi. Superati dal Fondo Aquilor (più nel ruolo di mediatore che di acquirente vero e proprio) per conto di investitori arabi. E qui si parla di circa 100 milioni di euro, cifra vicina a quanto richiesto da Ferrero.
Numerosi sono gli indizi che, in ogni caso, conducono verso la cessione della Sampdoria, L'agente di Gabbiadini, Silvio Pagliari, ha parlato per esempio di "fermento nella società blucerchiata". Circolano poi nomi di potenziali dirigenti (da Pierpaolo Marino al ritorno di Walter Sabatini con gli arabi). Marco Ansando, corrispondente di Repubblica in Medio Oriente e "ambasciatore" blucerchiato, ha parlato a Gradinata Sud di "fase terminale della gestione Ferrero". Il quale, ora, invia messaggi pure su Instagram, parlando di primo maggio e forze dell'ordine. Atteggiamenti che assomigliano ad un canto del cigno sul piano della comunicazione.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti