
Le emozioni sembrano finite, con una Roma a trazione offensiva. I rossoblù però non si accontentano e conquistano un rigore in pieno recupero. Sanabria, entrato poco prima, si incarica della battuta e spedisce su Mirante. Comprensibile il rammarico dei tifosi rossoblù al termine della partita, vedendo sfuggire al traguardo la possibilità di mantenere invariato il vantaggio sull'Empoli, oggi terzultima e a 4 punti dal Genoa.
I rossoblù, ancora oggi orfani del cuore caldo della Gradinata Nord, giocano sin dalle prime battute una buona partita, andando più volte a un passo dal vantaggio con Lapadula. Il dieci rossoblù crea molte insidie alla retroguardia capitolina, senza però riuscire a concretizzarle a rete. Rete che sfiora Fazio al 19', su cui Radu si supera, e che spreca Pellegrini alla fine della prima frazione.
Nella ripresa la Roma alza il baricentro e, complice un calo fisico del Genoa, emerge. Del Faraone El Shaarawy il gol del vantaggio, arrivato all'82'. Il savonese riceve la sponda di Dzeko e spedisce al volo alle spalle di Radu. Gol che non paralizza però il Genoa, abile a trovare con Romero il punto del pari. L'argentino supera la resistenza di Mirante con un colpo di testa, che scavalca l'83 giallorosso e manda il Ferraris in visibilio. I capitolini tentano il tutto per tutto, ma è il Genoa ad avere il match point nel finale con un rigore fischiato da Mazzoleni. Sanabria però spreca, calciando piuttosto malamente sul portiere ospite. Uno a uno agrodolce, che rimanda alle prossime partite il discorso salvezza.
IL TABELLINO
GENOA-ROMA 1-1
RETI: El Shaarawy 82', Romero 91'
GENOA: Radu; Biraschi, Zukanovic, Romero, Criscito; Veloso, Radovanovic, Lerager (82' Sanabria); Bessa (Rolon 90'); Lapadula (Pandev 73'), Kouame. All.: Genoa
ROMA: Mirante; Florenzi (Karsdorp 89'), Fazio, Manolas, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Zaniolo (Kluivert 71'), Pellegrini (Schick 66'), El Shaarawy; Dzeko. All.: Ranieri
ARBITRO: Mazzoleni
AMMONITI: Rolon, Kluivert, Zaniolo
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia