
"Per denunciare pubblicamente -continua la Fiom- quanto sta accadendo a due realtà storiche del Porto di Genova, la Fiom Cgil ha chiesto un incontro in Prefettura durante il quale è stata illustrata la pesantissima situazione alla quale sono sottoposti i lavoratori".
"All'incontro erano presenti i rappresentanti aziendali -conclude la nota- che hanno dato rassicurazioni circa il pagamento degli stipendi entro la settimana, ma se questo non dovesse accadere sono già pronte nuove iniziative di mobilitazione".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana