![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190508180819-Ponte_Morandi_Moncone_Est_Prove_Carico.jpg)
Sui carrelli sono state installate delle telecamere per verificare il posizionamento dei carrelli in remoto. L'operatore ha manovrato tramite un radiocomando a distanza un carrello per volta, prima sulla carreggiata nord e poi sulla sud.
La prova di carico è stata effettuata posizionando entrambi i carrelli in postazioni prestabilite in modo da poter misurare le deformazioni dei singoli impalcati del viadotto. Le misurazioni sono state rilevate con precisione grazie ad un sistema di teodoliti, uno strumento ottico per la misurazione delle deformazioni degli impalcati.
Le fasi successive della prova di carico prevedono di utilizzare lo stesso sistema di carrelli con l'aggiunta di un contrappeso per ogni carrello pari a 11 tonnellate.
Le prove si concluderanno venerdì 10 maggio dopodiché i tecnici cominceranno a scarificare l'asfalto dell'impalcato.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale